Visualizzazione post con etichetta le luci di settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le luci di settembre. Mostra tutti i post

13/02/13

La trilogia della nebbia

Da oggi in libreria in un unico volume.
II successo, strepitoso, mondiale, è arrivato per Carlos Ruiz Zafón quando è esploso il caso letterario de "L'ombra del vento" e milioni di lettori in tutto il mondo si sono innamorati del Cimitero dei Libri Dimenticati. Ancora prima però il genio creativo dello scrittore catalano aveva dato origine a un ciclo di romanzi, pensati anche per un pubblico giovane: "Il principe della nebbia", "Il Palazzo della Mezzanotte" e "Le luci di settembre", che sono qui riuniti per la prima volta in un unico volume, secondo le intenzioni dell'autore stesso. Un'occasione imperdibile per entrare nel mondo avventuroso, intrigante e ricco di mistero di un grande scrittore contemporaneo.
 

03/06/11

Hannah


In quel preciso istante, a Hannah sembrò di sentire l'eco di una voce, una voce che sussurrava alle sue spalle. Si voltò, ma dietro di lei non c'era nessuno. La ragazza si lasciò sfuggire un sospiro. I fasci vaporosi che emanavano dalle candele catturavano nell'aria migliaia di particelle di polvere e spargevano attorno una calicine porpurea. Hannah si avvicinò al davanzale di una delle finestre e con le dita aprì un varco nel velo di condensa che offuscava il vetro. Il bosco era immerso nella nebbia.




02/06/11

Personaggi de "Le luci di settembre"


Simone:

una donna rimasta vedova, scappa da Parigi insieme ai figli.



Irene:

figlia adolescente di Simone e vera protagonista del romanzo



Dorian:

il figlio minore di Simone



Lazarus Jann:

il costruttore di giocattoli dove Simone trova lavoro come governante della grande e misteriosa casa: Cravenmoore



Hannah:

un anno più grande di Irene, anche lei a servizio a Cravenmoore



Ismael:

il cugino di Hannah, pescatore e abile timoniere della sua Kyaneos



Alma Maltisse:

dal suo diario, trovato all'interno di un faro abbandonato, Irene viene a conoscenza della vita di questa donna







18/05/11

Incipt


"Cara Irene,le luci di settembre mi hanno insegnato a ricordare i tuoi passi che svanivano nella marea. Sapevo già allora che la zampata dell'inverno non avrebbe tardato a cancellare il miraggio dell'ultima estate che trascorremmo insieme a Baia Azzurra."

13/05/11

Le luci di settembre - nota dell'autore

Caro lettore,


Le luci di settembre è il mio terzo romanzo e fu pubblicato per la prima volta in Spagna nel 1996.

Quanti hanno già letto i miei ultimi romanzi, L'ombra del vento e Il gioco dell'angelo, forse non sanno che i primi quattro che ho scritto furono originariamente pubblicati nella narrativa per ragazzi. Nonostante fossero destinati soprattutto a lettori giovani, la mia speranza era di coinvolgere persone di ogni età. Nello scrivere quelle pagine ho cercato di creare il genere di narrativa che avrei apprezzato da ragazzo, ma che avrebbe continuato a interessarmi a ventitré anni, o a quaranta, o a ottantatré.

Per lungo tempo i diritti di questi libri sono stati "intrappolati" in una disputa legale, ma adesso tali romanzi possono finalmente raggiungere i lettori di tutto il mondo. Sin dalla prima pubblicazione questi lavori hanno trovato benevola accoglienza da parte di giovani e meno giovani. Mi piace credere che il racconto trascenda qualsiasi limite di età e spero che coloro che hanno apprezzato i miei romanzi per adulti saranno tentati di esplorare queste storie di magia, mistero e avventura. Infine, per tutti i nuovi lettori, mi auguro che anche questi vi siano graditi, adesso che siete in procinto di iniziare la vostra personale avventura nell'universo dei libri.


Buon viaggio,



Carlos Ruiz Zafon febbraio 2010

04/02/11

In libreria il 13 maggio 2011


CARLOS RUIZ ZAFÓN - LE LUCI DI SETTEMBRE



Il terzo romanzo scritto da C.R. Zafon finalmente in uscita anche in Italia



Strane luci brillano nella nebbia

che circonda l’isola del faro...



Durante l’estate del 1937 Simone Sauvelle, rimasta

all’improvviso vedova, abbandona Parigi assieme ai figli,

Irene e Dorian, e si trasferisce in un piccolo paese sulla

costa per sfuggire agli ingenti debiti accumulati dal marito.

Trova lavoro come governante per il facoltoso fabbricante di

giocattoli Lazarus Jahn in una gigantesca magione chiamata

Cravenmoore, dove l’uomo vive con la moglie malata.

Tutto sembra andare per il meglio. Lazarus si dimostra

un uomo gradevole, tratta con riguardo Simone e i figli, a

cui mostra gli strani esseri meccanici che ha creato – e che

sembrano avere vita propria – mentre Irene si innamora

di Ismael, il cugino di Hannah, la cuoca della casa.

Ma eventi macabri e strane apparizioni sconvolgono

l’armonia di Cravenmoore: Hannah, viene trovata morta

e una misteriosa ombra si impossessa della tenuta.

Spetterà a Irene e Ismael lottare contro un nemico

invisibile per salvare Simone e svelare l’oscuro segreto che

avvolge la fabbrica dei giocattoli, un enigma che li unirà

per sempre e li trascinerà nella più emozionante delle

avventure in un mondo labirintico di luci e ombre.









In libreria il 13 maggio 2011